Riabilitazione e recupero funzionale tramite terapia manuale: osteopatia, massoterapia, mobilizzazioni articolari, linfodrenaggio, bendaggio funzionale, taping e kinesiotaping, Pompage

La Terapia manuale come l'osteopatia, la massoterapia, il linfodrenaggio o il taping e kinesiotaping è una parte molto importante del progetto  riabilitativo, e può essere oggetto di percorsi  dedicati  o essere parte integrante di sedute combinate  con la  terapia fisica strumentale e l’attività in sala riabilitazione.

Le  terapie manuali  hanno finalità diverse in base alla loro tecnica di esecuzione.
In generale, osteopatia, massoterapia, mobilizzazioni articolari, linfodrenaggio, bendaggio funzionale, taping e kinesiotaping e pompagesono importanti strumenti nel ripristino dell’equilibrio  fisico, della postura e delle funzionalità organiche e articolari, spesso interrotte o bloccate dalla lesione o dal trauma. La pratica osteopatica integrata all’interno del percorso riabilitativo ne è un esempio.

Sono inoltre finalizzate al controllo del dolore e del gonfiore, al recupero dell’elasticità tissutale,  muscolare e capsulare, contribuendo al ripristino della funzione articolare.

Osteopatia

Massoterapia

Mobilizzazioni articolari

Linfodrenaggio

Bendaggio Funzionale

Taping e Kinesiotaping

Pompage

In evidenza