Servizio di logopedia per la prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo o abilitativo dei disturbi del linguaggio rivolto a bambini, adulti e anziani

In Fisio&lab è attivo il servizio di logopedia sia per adulti che per bambini.

Il Logopedista è un professionista sanitario che si occupa della prevenzione, della valutazione e del trattamento riabilitativo o abilitativo dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, delle funzioni corticali superiori e delle alterazioni della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.

Nello specifico, gli ambiti di competenza logopedica, riportati nel relativo Catalogo Nosologico, sono i seguenti:
• disturbi della voce (anche professionale e/o artistica) di tipo funzionale o organico (in seguito ad interventi a carico del vocal tract)
disfagia, ovvero l'alterazione delle diverse fasi interessate durante la deglutizione;
• disturbi centrali della motricità del distretto fono-articolatorio (disartrie);
• disturbi della fluenza (con particolare riguardo alla balbuzie);
• disturbi delle funzioni corticali superiori con specifica attenzione alla codificazione e alla decodificazione (afasie, agnosie, aprassie);
disturbi linguistici miscellanei (dislalie, disturbi fonologici, disturbi semantici, disturbi morfo-sintattici e pragmatici, disprassia articolatoria);
disturbi degli apprendimenti;
disturbi oligofrenici da insufficienza mentale e/o da demenza;
disturbi da lesione sensoriale (in particolare la sordità) e atti inerenti il loro emendamento (protesizzazione acustica e impianti cocleari);
• disturbi da inadeguatezze socio-culturali ed affettive.

In relazione alle patologie trattate, anche grazie allo stretto rapporto con l’Equipe dei riabilitatori, il servizio di logopedia disponibile in Fisio&lab si occupa anche di logopedia mio-funzionale, ovvero il trattamento dei muscoli connessi con la deglutizione, la fonazione e la respirazione.

In evidenza